PRENOTA

Contatti

Email: info@devillanovahouse.it
Reception: +39 377 330 7092
Whats App: +39 377 330 7092

CIN: IT074001C200076359

TORNA INDIETRO

Cosa Vedere Salento Puglia

Itinerario 3 Giorni

Ecco un itinerario di 3 giorni nella Puglia e nel Salento, partendo da Brindisi e includendo le principali attrazioni turistiche della zona.

Giorno 1:

Iniziate la vostra visita di Brindisi con una passeggiata nel centro storico, ammirando il porto e la Cattedrale di Brindisi. Poi dirigetevi a Ostuni, la famosa Città Bianca, a soli 35 km da Brindisi. Dedicate la mattinata ad esplorare la città e ammirare le sue bellezze architettoniche. Pranzate in uno dei ristoranti locali che offrono specialità della cucina pugliese.

Nel pomeriggio, visitate Alberobello, la città dei trulli, situata a circa 40 km da Ostuni. Ammirate l’architettura unica dei trulli e immergetevi nella loro storia. Passeggiate per le strade del centro storico e scoprite le botteghe artigiane. Pranzate in uno dei ristoranti che offrono piatti tipici.

Ritornate a Brindisi per la cena e provate i piatti della cucina locale in uno dei ristoranti della città.

Giorno 2:

Partite presto al mattino e dirigetevi verso la splendida città di Lecce, a circa 100 km da Brindisi. Visitate il centro storico di Lecce, ammirando l’architettura barocca dei suoi palazzi, le piazze e le chiese. Passeggiate per le vie del centro e scoprite le botteghe artigiane. Pranzate in uno dei ristoranti locali che offrono specialità della cucina salentina.

Nel pomeriggio, dirigetevi verso la costa adriatica e visitate Otranto, a circa 45 km da Lecce. Passeggiate per le strade del centro storico e visitate la Cattedrale di Otranto, con il suo famoso mosaico. Ammirate la vista sul mare e godetevi una passeggiata sulla spiaggia.

Ritornate a Brindisi per la cena e provate i piatti della cucina locale in uno dei ristoranti della città.

Giorno 3:

Il terzo giorno è dedicato alla Valle d’Itria, famosa per i suoi paesaggi pittoreschi e i suoi borghi antichi. Iniziate la giornata a Martina Franca, dove potrete visitare la Basilica di San Martino e il Palazzo Ducale. Successivamente, recatevi a Locorotondo, un borgo antico caratterizzato dalle sue tipiche case bianche con tetti a cono. Qui, potrete passeggiare tra le sue strade strette e tortuose e visitare la Chiesa Madre. Nel pomeriggio, dirigetevi a Cisternino, dove potrete passeggiare per il centro storico e gustare specialità locali come la carne alla brace e la burrata.

Dove mangiare:

  • Ristorante Siamo Fritti, Don Angus, Ristorante Pizzeria Windsurf o Locanda del Porto a Brindisi
  • Osteria del tempo perso a Ostuni per cucina locale e deliziosi antipasti.
  • Antica Osteria del Porto o Bacino Grande a Porto Cesareo per piatti a base di pesce fresco.
  • Ristorante Lo Scalo a Gallipoli per pesce fresco e vista panoramica sul mare.
  • Osteria Piazzetta Cisternino a Cisternino per una cena tradizionale con carne alla brace.
Lecce
38 km

Conosciuta come la “Firenze del Sud”, Lecce è famosa per la sua architettura barocca, le chiese e i monumenti storici.

Gallipoli
75 km

Questa città costiera sulla costa ionica è famosa per le sue spiagge e la sua vita notturna.

Otranto
90 km

Questa città storica è famosa per la sua cattedrale e il suo bellissimo porto.

Ostuni
35 km

Questa bellissima città bianca sulla collina è nota per i suoi edifici storici in calce bianca, i ristoranti e le botteghe d’arte

Cisternino
60 km

Questa città storica è nota per la sua architettura tradizionale e la cucina locale.

Alberobello
65 km
Famosa per i suoi caratteristici trulli, le abitazioni in pietra a forma di cono tipiche della Puglia.
Polignano a Mare
80 km

La città è nota per la sua splendida costa rocciosa, con spiagge incantevoli e grotte marine da esplorare. Polignano a Mare è anche famosa per essere il luogo di nascita di Domenico Modugno, il celebre cantautore italiano, ed è possibile visitare il suo museo a Polignano.

Cosa vedere nel salento

Itinerario 5 giorni

Se hai cinque giorni da trascorrere in Puglia e nel Salento, ecco un itinerario che ti consiglio di seguire per scoprire il meglio di questa affascinante regione.

SCOPRI

Cosa vedere nel salento

Itinerario 7 giorni

Se hai a disposizione 7 giorni per esplorare la Puglia e il Salento, ecco un itinerario che ti porterà a scoprire alcune delle attrazioni più interessanti della regione.

SCOPRI

Prenota Subito

Prenota dal sito ufficiale della struttura, la migliore tariffa presente sul web!